Sentiero Crinale (n°1)
Il Sentiero Alto (n° 1) è un’antica mulattiera, forse risalente all’epoca romana, che corre lungo lo spartiacque che separa il litorale dall’entroterra.
- Leggi tutto su Sentiero Crinale (n°1)
- Accedi per lasciare commenti
I Sentieri
Il Sentiero Alto (n° 1) è un’antica mulattiera, forse risalente all’epoca romana, che corre lungo lo spartiacque che separa il litorale dall’entroterra.
A ognuno dei cinque paesi delle Cinque Terre corrisponde, a mezza costa, un Santuario al quale gli abitanti sono da sempre legati da profonda devozione. Cinque chiese collegate al rispettivo borgo da ripide mulattiere, vere e proprie “Via Crucis” percorse ancora oggi dai credenti durante le ricorrenze annuali.
I tre sentieri principali, il Sentiero di Crinale, quello dei Santuari e l’Azzurro, sono solo gli itinerari più importanti delle Cinque Terre. Sono infatti intersecati da decine di mulattiere secondarie che risalgono dal mare e attraversano il versante marino della catena montuosa, fino a scavalcarla e a raggiungere il capoluogo o la retrostante Val di Vara.
Una mappa con le seguenti indicazioni: numero del sentiero, tratta, difficoltà e durata del percorso. Per il download clicca qui